“Viterbo Capitale Medievale” è un progetto finanziato dalla Regione Lazio per promuovere e valorizzare il mondo del commercio del centro storico viterbese.
La rete aggrega circa 90 aziende del centro storico della città dei Papi, avvalendosi delle competenze di CNA Viterbo-Civitavecchia e di Archeoares. Un progetto arrivato quinto a livello regionale, su 127 proposte finanziate, e primo nella Tuscia.
Numerosi gli interventi per promuovere e valorizzare il mondo del commercio viterbese.
Saranno quindi migliorati alcuni aspetti oggi carenti, prestando attenzione in particolar modo alla promozione reciproca tra musei ed esercenti, allo scambio di informazioni per essere sempre aggiornati sugli eventi culturali e di interesse pubblico, così come alla riscoperta, da parte dei residenti, dei monumenti e della storia cittadina.
Al fine di mantenere viva l’attenzione della città sul centro storico sono stati inoltre realizzati diversi eventi tra cui Halloween, il Black Friday e la Notte in Saldo e certamente avremo occasione di organizzarne sempre di nuovi.
Questi, infatti, sono solo alcuni degli interventi che abbiamo messo in campo grazie al progetto presentato dal Comune di Viterbo e finanziato dalla Regione Lazio. L’obiettivo della Rete d’Impresa è, quindi, rilanciare il mondo del commercio viterbese e farlo conoscere a una platea di persone più ampia possibile, attirando sul nostro territorio turisti e investimenti.