In occasione delle festività natalizie, il Comune di Viterbo ha messo gratuitamente a disposizione dei cittadini un servizio di trasporti e parcheggi. 

A partire dal 7 dicembre, e per tutto il periodo natalizio, sarà possibile parcheggiare la propria auto anche nei parcheggi dell’Università degli Studi della Tuscia, nelle sedi di Via Palmanova e Via Sabotino. 

Anche i parcheggi di Via Garbini e Via Rossi Danielli saranno raggiungibili grazie al servizio di navetta. 

Giorni e orari del servizio navetta

Il servizio navetta sarà attivo da venerdì 7 dicembre fino al 6 gennaio, durante i giorni festivi, nei weekend e durante tutta l’ultima settimana di dicembre, dalle ore 10.30 alle ore 20.30.

Nello specifico, i giorni in cui sarà possibile usufruire del servizio sono i seguenti: 

  • 7, 8 e 9 dicembre;
  • 15 e 16 dicembre;
  • 22 e 23 dicembre;
  • dal 26 dicembre al 1 gennaio;
  • 5 e 6 gennaio.

Il percorso del servizio navetta

Di seguito viene riportato il percorso completo effettuato dal bus navetta:

  • Piazza Verdi;
  • Via Matteotti;
  • Piazzale Gramsci;
  • Via Garbini; 
  • Rotatoria Ipercoop;
  • Via della Palazzina;
  • Via Rossi Danielli (parcheggio dell’ex Okay Center); 
  • Piazzale Gramsci;
  • Viale Raniero Capocci;
  • Via F.lli Rosselli;
  • Piazza Verdi. 

Le fermate in cui sarà possibile la salita e la discesa degli utenti sono quelle di Piazza Verdi, Via Garbini (parcheggio davanti gli uffici comunali) e Via Rossi Danielli (parcheggio dell’ex Okay Center). Il passaggio della navetta è previsto una volta ogni 20 minuti. 

Dove parcheggiare

Sarà possibile parcheggiare la propria auto in tutti gli spazi adibiti nel centro storico e dentro le mura. I parcheggi esterni alle mura, invece, quelli di Via Garbini e Via Rossi Danielli, saranno raggiungibili grazie al servizio di bus navetta. 

Inoltre, l’Università degli Studi della Tuscia ha messo a completa disposizione dei cittadini i parcheggi delle sedi di Via Palmanova e Via Sabotino.

Viterbo Città del Natale

In tutta la città sono stati installati cartelli ed indicazioni stradali per consentire a tutti di individuare facilmente i parcheggi e le fermate del bus navetta. 

“Un servizio indispensabile quello del bus navetta – le parole dell’assessore alla cultura e al turismo Marco De Carolis – sia per gli abitanti del capoluogo, sia per i tantissimi turisti che arrivano da fuori per visitare la nostra città e le numerose iniziative natalizie dislocate in più punti all’interno del centro storico.  Oltre il sindaco Arena, ringrazio tutti i colleghi di giunta che hanno collaborato per l’attivazione di questo servizio, che tra l’altro, va di pari passo con la disponibilità dei parcheggi”. Proprio riguardo i parcheggi, il sindaco Giovanni Maria Arena aggiunge: “Ringrazio il rettore dell’Università degli Studi della Tuscia Alessandro Ruggieri, che, anche in questa occasione, ha confermato la disponibilità e la collaborazione da parte dell’ateneo viterbese, mettendo a disposizione due importanti e strategici parcheggi. Ringrazio anche la famiglia Sensi per la disponibilità del parcheggio dell’ex Okay. Viterbo va vissuta a piedi. A Natale è ancora più bella. E il bus navetta deve servire proprio per liberare il nostro centro storico dalle auto”.

Commenta